Circolo CFB Valsamoggia

Circolo Fotografico Bazzanese – Valsamoggia

Concorsi Fotografici

Partecipazione a Concorsi FIAF ed altri, sia individuali che di Circolo. In ambito sociale, si prova assieme a valutare le fotografie, cercare nuovi spunti creativi.

Corsi Fotografici base

Sono realizzati in ambito del Circolo Fotografico di avvicinamento all’arte della fotografia. Iscrizione al Circolo Fotografico per avvicinare appassionati alle attività sociali

Corsi di fotografia avanzata

Destinati a un pubblico con una certa padronanza del mezzo digitale, all’utilizzo della luce artificiale, di particolari tecniche di ripresa, la post produzione ecc..

Partecipazione eventi locali

In accordo con le Istituzioni nel territorio, la partecipazione avviene tra soci del circolo al fine di avere documentazione storica degli eventi nel territorio.

Serate d’incontro e proiezioni

Sono promosse attività presso le sedi pubbliche del territorio con professionisti fotografi esterni o del circolo. Proiezioni di fotografie ed audiovisivi.

Mostre fotografiche

Mostre fotografiche collettive di Circolo, su tematiche definite, a tema libero. Supporto per i soci che vogliono esporre in mostre individuali.

La nostra storia

Il Circolo fotografico Bazzanese ha compiuto 20 anni.

E’ il 30 Novembre 1998 la data nella quale si manifesta un primo atto ufficiale. L’adozione di uno Statuto e la sua sottoscrizione quale impegno da parte di 15 Soci Fondatori. Dal 1999 iniziano le attività del Circolo. Il primo atto è stato l’iscrizione alla Federazione FIAF.

Il cuore e lo spirito del Circolo è riassunto in queste poche frasi:

“Interesse per la fotografia, voglia di partecipazione e confronto, porta aperta a quanti condividono lo stesso interesse.”

La prima riunione avvenne il martedì 9 Febbraio 1999 alla presenza del sindaco di Bazzano e degli amministratori del capoluogo che avevano reso disponibili i locali.

Il primo incontro con la presenza di Luciano Bovina che presentò un suo audiovisivo di viaggi, riscosse ampio successo.

Tutti i martedì alle ore 21, dai quei fatti, ancora ci si riunisce tra appassionati e soci.

Una attenzione particolare viene da subito dedicata all’aggiornamento tecnico e di formazione, occorre tenere il passo con l’evoluzione tecnologica che interessa tutta la fotografia, fare tesoro dell’esperienza dei fotografi professionisti o semplici appassionati.

Una evoluzione importante è stato il passaggio dalla pellicola al file digitale. Un cambiamento che ha rivoluzionato l’intera fotografia; dal tipo di fotocamera, al risultato fisico degli elaborati digitali:

Meno foto stampate e sempre più foto digitali, proiettate e manipolate.

Il Circolo Fotografico Bazzanese in Valsamoggia, C.F.B. in sigla, continua a vivere nel suo ambiente di elezione. Naturale è essere presenti a tutti gli eventi che accadono nel territorio.

Dalle manifestazioni pubbliche alle ricorrenze, agli eventi culturali.

Si costruisce un archivio d’immagini che attraversano la storia dei luoghi e delle persone, i loro momenti significativi.

Testimonianze che prenderanno la forma inizialmente di concorsi fotografici, quindi di mostre espositive, successivamente di proiezioni di audiovisivi, ed il territorio ricambia l’entusiasmo partecipando agli eventi con il supporto delle Istituzioni Locali.

Nel corso degli anni, dal 2003 in poi, sono svariati gli incontri effettuati nel territorio in occasione di eventi periodici del Comune di Valsamoggia dove il Circolo Fotografico C.F.B. ha promosso iniziative, ad esempio: Fotografia in Rocca nell’ambito della manifestazione Autunno Bazzanese.

Le fotografie dei nostri soci

All'avventura
La partita in via Bertiera
korriku vjollca
Pole Dance
Orazio Raciti
Mihaela Strut
Pelloni Valsamoggia CFB
Alessandro Vitale CFB Valsamoggia
Giatti - Madre con bambino 2011 Etiopia
123