![Alessandro Vitale CFB Valsamoggia](https://circolocfbvalsamoggia.it/wp-content/uploads/2023/03/alessandro-vitale-bazzano-scaled-e1686249197164-495x400.jpg)
La fotografia… secondo me.
Il bello che si palesa agli occhi dell’osservatore.
La fotografia in ogni sua forma, racconta. Che sia bellezza! La tecnica e sensibilità del singolo fotografo fanno della fotografia, una caratterizzazione di visione, siano esse degli elaborati creativi o delle istantanee, sono sempre scatti fotografici unici.
La sensibilità che si sviluppa è spesso una emozione. Forse è questo il vero senso della fotografia; fermare quell’istante nel tempo, con l’occhio e la sensibilità del suo “narratore”.
Il mio modo di vedere ciò che mi circonda, quello che mi emoziona, fermarlo nel tempo e riviverlo ogni volta che guardo una fotografia.
Ricordo tutte le mie fotografie, immagini che parlano delle mie emozioni, delle sensazioni, dell’attimo che stavo vivendo. Una finestra nel passato pensando nel presente, di aprire nuove finestre temporali nel futuro.
Fotografia Naturalistica e Panorami
Un modo di vedere i paesaggi.
C’è chi ci vede degli animali, chi delle persone, chi si sofferma della purezza della Natura. Non è data una stringente regola per questo tipo di fotografie, per me la paesaggistica è strettamente legata a quello che mi circonda e può contenere persone, animali o anche semplicemente un paesaggio che… ha attirato in qualche maniera, la mia attenzione.
Quando una immagina emoziona, quando il dettaglio cattura l’attenzione dell’osservatore, credo che qualunque fotografo possa ritenersi soddisfatto perché è un istante fermo per sempre ed in quanto tale, racconta quel momento che è.
Ritratto rubato
Uno stile, un modo di vedere, una fotografia “non di posa” ma intuitiva d’attesa. Non sempre facile, considerando che i fattori sono moltissimi e che devono convergere tutti assieme in uno scatto fotografico. Questo tipo di fotografia è una particolare forma artistica che si limita ad “osservare” e ritrarre quando il soggetto non sa di essere ripreso.
L’originalità di questi scatti, si traducono in una espressività molto naturale.
Galleria
Street
Un dettaglio, una pozza, un qualsiasi angolo urbanizzato, può esprimere un modo di vedere le cose, incuriosire chi guarda la fotografia che, nel caso di fotografia street, può avere tante chiavi di lettura come quella architettonica, paesaggistica, soggetti ritratti per caso…
Photo stitching & Panoramiche
Sono insiemi di fotografie.
Possono essere unite da un punto all’altro, in una unica fila, su più file, in verticale, in orizzontale. Non c’è limite all’immaginazione e la fotografia si “allarga” di parecchio rispetto alla potenzialità che può avere un obbiettivo.
Il vantaggio di questa tecnica, è avere immagini che risultano difficilmente riproducibili con attrezzatura tradizionale.
Sito: FotoLabPro