![La partita in via Bertiera](https://circolocfbvalsamoggia.it/wp-content/uploads/2023/08/La-partita-in-via-Bertiera-495x400.jpg)
Auto & Fotografie
Nato e residente a Bologna, ha iniziato a fotografare all’età di 19 anni, interessato da un corso di fotografia per corrispondenza, nel 1969 entra nell’agenzia “ATTUALFOTO” che segue le corse automobilistiche nazionali ed estere, dai servizi fatti le riviste AUTOSPRINT, AUTOITALIANA, QUATTRORUOTE, scelgono sue fotografie da inserire negli articoli.
Circolo “G. Dozza” e iscrizione F.I.A.F.
In seguito l’interesse fotografico si è diretto verso la fotografia “artistica” e si iscrive al Circolo “G. DOZZA” e alla F.I.A.F., partecipa a concorsi e mostre ottenendo ammissioni e premi a importanti manifestazioni, e nel 1978 per meriti fotografici ottiene l’onorificenza di A. FIAP dalla Federazione Internazionale.
Il 2 agosto 1980 è tra i primi a raggiungere la stazione ferroviaria dopo l’attentato e realizza una serie di foto che unite ad altre dei soci del Circolo produrranno una documentazione unica, richiesta da oltre 50 comuni d’Italia negli anni successivi per essere visionata, alcune foto dell’autore sono esposte presso il MUSEO DELLA STORIA DI BOLOGNA in Palazzo Pepoli.
Galleria
La settimana internazionale della Fotografia di Bologna
Nel giugno 1987 insieme a NINO MIGLIORI e altri fotografi, ha organizzato “La SETTIMANA INTERNAZIONALE della Fotografia di Bologna”.
Dal 90′ si è dedicato a preparare proiezioni e mostre personali per proporre una visione più completa delle sue opere, che ha esposto in varie città; Firenze, Lodi, Milano, Pescara, Ravenna, Venezia e altre.
In questi ultimi anni ha viaggiato in molti paesi come Argentina, Cina, Cuba, Etiopia Mali, Namibia, realizzando reportage di viaggio.
Fotografia in Rocca
Dal 2010 entrato nel C.D. del Circolo Fotografico Bazzanese promuove la manifestazione “ FOTOGRAFIA IN ROCCA” in collaborazione con la Fondazione Rocca dei Bentivoglio, il Comune di Bazzano, in ottobre, un mese di fotografia con incontri, mostre e proiezioni di autori importanti a livello nazionale, che continua ancora anno dopo anno.
Ha partecipato con due mostre personali ad ARTEFIERA 2012 di Bologna.
Nel 2018 dalla FIAF è stato nominato BFI per meriti organizzativi e promozione della fotografia.
Dal 2019 fa parte dell’AIRF: Associazione Italiana Reporters Fotografi, l’unica riconosciuta dal Ministero dell’Interno.
Ha pubblicato foto su FOTOGRAFARE, PROGRESSO FOTOGRAFICO, ZOMM, REFLEX, FOTO IT, CATALOGO SICOF, IL RESTO del CARLINO, L’ UNITA’ e altro.
Per informazioni mail gianni.giatti@alice.it Sito Web: giannigiattifotografo.jimdo.co